16 Aprile 2021
Supporto all’istruzione degli alunni diversamente abili frequentanti gli istituti superiori della provincia del Sud Sardegna
ASSISTENZA SPECIALISTICA E TRASPORTO – ANNO SCOLASTICO 2020/21
Si comunica che le istanze per il servizio di supporto all’istruzione degli alunni diversamente abili, frequentanti gli istituti superiori della Provincia del Sud Sardegna, dovranno essere trasmesse dalle famiglie entro e non oltre il 30 Maggio 2020 esclusivamente tramite raccomanda con A/R, all’ufficio del protocollo in Via Mazzini n° 39 a Carbonia, o tramite Pec al seguente indirizzo protocollo@cert.provincia.sudsardegna.gov.it.
All’esterno della busta dovrà essere riportata la seguente dicitura “Servizio di supporto all’istruzione alunni diversamente abili territorio della ex Provincia _____________________(nella busta dovrà essere indicata la vecchia provincia di riferimento: ex Provincia di Cagliari, ex provincia di Carbonia e Iglesias, ex Provincia del Medio Campidano)1
Per tutte quelle situazioni di particolare gravità, che necessitano di un potenziamento orario, all’istanza dovrà essere allegato una specifica richiesta firmata dal dirigente scolastico.
Le richieste d’intervento dovranno essere presentate tramite i modelli allegati, corredati della seguente documentazione:
a) per il Servizio Trasporto tramite rimborso abbonamento autobus
- fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 commi 1 e 3);
- autocertificazione attestante che l’alunno non usufruisce di altre agevolazioni economiche regionali finalizzate al raggiungimento della sede scolastica;
- autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto.
- fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto.
b) per il Servizio Trasporto tramite rimborso 1/5 della benzina
- fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 comma 1 e 3);
- autocertificazione attestante l’impossibilità dell’alunno ad utilizzare i mezzi pubblici;
- autocertificazione attestante che l’alunno non usufruisce di altre agevolazioni economiche regionali finalizzate alraggiungimento della sede scolastica;
- autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto;
- fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto.
c) per il servizio di Assistenza Specialistica
- diagnosi funzionale, attestante la necessità per l’alunno del servizio di assistenza specialistica, rilasciata dall’azienda USL o da un centro accreditato/convenzionato, redatta secondo lo schema di cui all’allegato C dell’accordo quadro di programma del 2010;
- fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 comma 1 e 3);
- autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto;
- fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto
- progetto di potenziamento orario (esclusivamente per le situazioni di particolare gravità)
Per qualsiasi informazione è possibile contattare i seguenti uffici:
e.mail: francesco.vitellaro@provincia.sudsardegna.gov.it
➢ Referente del territorio dell’ex Provincia di Carbonia Iglesias Dr.ssa Francesca Cuccu e.mail: francesca.cuccu@provincia.sudsardegna.gov.it
➢ Referente del territorio della ex Provincia del Medio Campidano Dr.ssa Carla Masala e.mail: carla.masala@provincia.sudsardegna.gov.it
Allegati :
- Regolamento servizi di supporto all’istruzione alunni diversamente abili
- Modulistica specialistica
- Modulistica trasporto
- Dichiarazione
- Autorizzazione al trattamento dei dati personali
La Dirigente
F.to Dott.ssa Speranza Schirru
ALLEGATI

- Allegati (7)
- Avviso_servizi_di_supporto_all_istruzione [0 bytes]
- Nuovo_Regolamento_Servizio_Supporto_Istruzione_in [0 bytes]
- Dichiarazione [0 bytes]
- Modulo_A_Richiesta_AES_e_Supporti [0 bytes]
- Modulo_B_Richiesta_servizio_trasporto [0 bytes]
- Modulo_C-_Modello_rendicontazione_rimborso [0 bytes]
- Modulo_richiesta_progetto_individualizzato_Comune [0 bytes]
Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare
Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.