In evidenza - INFORMAZIONI ALLA POPOLAZIONE
Il Fluminese, un territorio da scoprire, accessibile a tutti
Un convegno (Centro Culturale - Teatro del Respiro, 4 Febbraio 2023 ore 17:00) organizzato da Lino Cianciotto con la collaborazione dei comuni di Fluminimaggiore e di Buggerru. Un’occasione per parlare del nostro territorio (il Fluminese) e delle opportunità che può offrire allo sviluppo di un turismo attivo e inclusivo.
LEGGI LA NOTIZIAIn evidenza
24 Gennaio 2023
Il Fluminese, un territorio da scoprire, accessibile a tutti
Un convegno (Centro Culturale - Teatro del Respiro, 4 Febbraio 2023 ore 17:00) organizzato da Lino Cianciotto con la collaborazione dei comuni di Fluminimaggiore e di Buggerru. Un’occasione per parlare del nostro territorio (il Fluminese) e delle opportunità che può offrire allo sviluppo di un turismo attivo e inclusivo.
Ultimi articoli

INFORMAZIONI ALLA POPOLAZIONE 27 Gennaio 2023
Azione “Giovani VISPI” Bando per l’assegnazione di voucher per la pratica sportiva
Si rende noto che il CONI Sardegna, in accordo con l'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, ha pubblicato un bando per l'assegnazione di voucher destinati ai giovani fra i 14 e i 19 anni compiuti, residenti in Sardegna (... segue)

INFORMAZIONI ALLA POPOLAZIONE 27 Gennaio 2023
Bando di selezione per animatore esperto in cooperazione
Bando di selezione per la figura di un animatore esperto in cooperazione per l’attuazione del Piano di sviluppo locale del Gal Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari con contratto a tempo determinato.

Assessorato Politiche Sociali e Turismo 18 Gennaio 2023
Job Day Sardegna 2023
La Regione Sardegna, l’ASPAL e i suoi Centri per l’Impiego, incontrano il territorio in sei eventi dedicati al mondo del lavoro, all’orientamento e alla formazione professionale

Assessorato Politiche Sociali e Turismo 18 Gennaio 2023
Comune di Fluminimaggiore offre a n. 2 giovani l’opportunità di partecipare ad un progetto di Servizio Civile
ll servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno. Offre un contributo mensile, un percorso di orientamento al lavoro e la certificazione delle competenze.

INFORMAZIONI ALLA POPOLAZIONE 16 Gennaio 2023
L’assessore Mereu si dimette per sopravvenuti impegni
L’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica del Comune di Fluminimaggiore, Enrica Mereu, ha rassegnato le dimissioni per motivi strettamente personali, sopravvenuti a causa di nuovi impegni lavorativi che le impediscono di seguire con il dovuto impegno l’incarico affidatole. (... segue)

Ufficio Servizi Sociali 11 Gennaio 2023
LEGGE N. 162/98 Proroga piani e nuove attivazioni 2023
Si rende noto che la Regione Autonoma della Sardegna, ha provveduto a dare continuità nell’anno 2023, ai Piani personalizzati previsti dalla L.162/98 in essere al 31/12/2022 fino al 30/04/2023, secondo gli importi riconosciuti dal finanziamento per l’annualità 2022