Assessorato Politiche Sociali e Turismo
20 Aprile 2021
Avviso distribuzione materiale promozione visibile lingua sarda – Tutela e valorizzazione della lingua sarda – Annualità 2018
In ottemperanza alla determinazione dell’Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura – Servizio Cultura numero 23 del 14/04/2021, la Provincia del Sud Sardegna invita tutte le associazioni no profit del territorio provinciale interessate a presentare la propria istanza per avere gadget in lingua sarda, realizzati con i fondi integrativi regionali (LR 6/2012 art 2 comma 13) delle risorse della L 482/99 per la tutela della lingua sarda.
I fondi integrativi sono stati utilizzati allo scopo di promuovere la visibilità della lingua sarda.
A CHI È RIVOLTO
I soggetti interessati sono: Associazioni culturali no profit, associazioni sportive dilettantistiche e altri soggetti appartenenti al Terzo settore aventi sede nel territorio della Provincia del Sud Sardegna.
PRESENTAZIONE ISTANZE
Le istanze, da redigere in carta semplice secondo il modello allegato, andranno presentate a partire dalla data del 19 aprile 2021 alla Provincia del Sud Sardegna- Area Cultura – Ufficio di Lingua Sarda all’indirizzo: protocollo@provincia.sudsardegna.gov.it
Si procederà a ricevere le istanze sino ad esaurimento del materiale e, comunque, non oltre il 31 luglio 2021.
Per informazioni contattare gli uffici ai numeri 0709356397- 3294565065 o la responsabile dell’Ufficio Cultura Dr.ssa Alessia Etzi 0709356356- 3385340472.
PROCEDURA PER ASSEGNAZIONE MATERIALE
La procedura prevista è quella a sportello, pertanto le istanze verranno valutate e licenziate in base alla data di arrivo al protocollo dell’Ente sino ad esaurimento del materiale. A parità di data di arrivo, si darà priorità alle istanze presentate da Associazioni e altri soggetti residenti nei comuni partner nel 2018 del progetto della Provincia: Carbonia, Escalaplano, Esterzili, Genuri, Gesturi, Guspini, Goni, Iglesias, Isili, Pabillonis, Sanluri, Serrenti, Teulada, Turri, Ussaramanna, Villacidro, Villamar e Villanovaforru. Una quota pari al 10% del materiale sarà riservata ad associazioni che si occupano di persone diversamente abili o sofferenti mentali.
MATERIALE A DISPOSIZIONE
• N. 300 borracce in alluminio da 0,75/ 1 L. con grafica Ajò, ca est ora!
• N. 300 shopper in tela (cotone) personalizzate con grafica Ajò, ca est ora!
• N. 100 Agende in sardo 2021 con dicius della tradizione sarda, biografie e opere di artisti/e sarde
• N. 1000 Quaderni Ajò, ca est ora!
• N. 1000 Penne Ajò, ca est ora!
• N. 1000 Matite Ajò, ca est ora!
Il limite massimo per ciascuna associazione è indicato nel modulo di richiesta.
ALLEGATI
Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare
Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.