12 Gennaio 2022
VENERDI 14 GENNAIO raccolta dei rifiuti dalle utenze con persone positive o poste in quarantena Covid-19
Si informa la cittadinanza che per ragioni tecniche organizzative, la raccolta dei rifiuti dalle utenze con persone positive o poste in quarantena in relazione al COVID-19
questa settimana viene effettuata VENERDI 14 GENNAIO 2022
Gli utenti interessati dovranno pertanto esporre i sacchetti a partire dalle ore 8:30, confezionati secondo le seguenti modalità:
Come disposto dalle Ordinanze del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna n. 44 del 22/09/2020, n. 48 del 15 /10/2020 e n. 3 del 05/02/2021, le persone sottoposte alle misure previste dall’art. 1 comma 2 lettera h) del decreto legge n. 6 del 23/02/2020 per la limitazione della circolazione del CORONAVIRUS per tutto il periodo di positività, isolamento o quarantena devono scrupolosamente attenersi alle seguenti
MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI:
- Nelle abitazioni in cui sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria (compresi i soggetti in quarantena obbligatoria dei quali non si conosca ancora la positività), deve essere interrotta la raccolta differenziata e tutti i rifiuti urbani, indipendentemente dalla loro natura e includendo fazzoletti di carta, carta in rotoli e teli monouso, devono essere considerati indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme. Le mascherine e i guanti dovranno essere inseriti in una busta, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.
- Si raccomanda di confezionare i rifiuti in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi (utilizzando guanti monouso). Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto. Inoltre, dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica. Si raccomanda pertanto di: i) chiudere adeguatamente i sacchi utilizzando guanti monouso; ii) non schiacciare e comprimere i sacchi con le mani; iii) evitare l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti sacchetti di rifiuti; iv) esporre il sacco dei rifiuti fuori dalla propria porta alle ore 8:30 del giorno indicato per la raccolta. I guanti monouso utilizzati per l’operazione dovranno essere rimossi rovesciandoli (per evitare che vengano a contatto con la cute) ed essere eliminati nel successivo sacco di rifiuti indifferenziati.
Il responsabile del servizio
( geom. Leonardo Pani )
ALLEGATI

- Allegati (1)
- Ritiro rifiuti covid [666 KB]
Ultimi articoli
Ufficio Segreteria 31 Maggio 2023
Cambio orario Biblioteca Comunale
Da lunedi 29 maggio l’apertura della Biblioteca Comunale sarà la seguente [... segue]
Ufficio Lavori Pubblici 23 Maggio 2023
Servizi di raccolta dei rifiuti solidi urbani
Si informa la Cittadinanza che, in considerazione della giornata di sciopero generale indetta per il giorno 26 Maggio 2023 potrebbe non essere garantito l’espletamento dei servizi.
Assessorato Politiche Sociali e Turismo 11 Maggio 2023
Visita guidata a Laconi
L'associazione Euroform, in collaborazione con l'Unione dei Comuni "Metalla e il mare" e il Comune di Fluminimaggiore, organizza per sabato 20 maggio una "Visita guidata a Laconi" in lingua Sarda e gratuita.
Ufficio del Sindaco 28 Aprile 2023
Legge 3/2022 commercio – Agevolazioni a fondo perduto per le imprese
La Regione Autonoma della Sardegna ha approvato la DGR 20/52 del 30/06/2022 con la quale ha definito le direttive di attuazione per la concessione dei contributi a fondo perduto alle attività commerciali a valere sulla L.R.3/2022, art. 7 commi 1,2 e 3.