Azione “Giovani VISPI” Bando per l’assegnazione di voucher per la pratica sportiva

Il CONI Sardegna, in accordo con l’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, ha proceduto a pubblicare un bando per l’assegnazione di voucher – del valore massimo di 250 euro e con un limite di due per nucleo familiare – destinati ai giovani fra i 14 e i 19 anni compiuti, residenti in Sardegna in Comuni con popolazione inferiore ai 30mila abitanti e con reddito Isee del nucleo familiare inferiore a 12.000 euro, da destinarsi allo svolgimento della pratica sportiva

Le risorse finanziarie destinate all’assegnazione dei voucher in attuazione dell’Azione “Giovani VISPI” dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili dello Stato Italiano sono pari a complessivi € 762.477,12.

Sono destinatari degli interventi i giovani che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
– Età compresa fra i 14 ed i 19 anni compiuti; – Residenza in un Comune della Sardegna con popolazione inferiore a 30.000 abitanti;
– Reddito ISEE del nucleo familiare di appartenenza inferiore ad € 12.000;

In ipotesi di nuclei familiari in cui siano presenti più giovani in possesso dei requisiti di cui al punto a), sarà possibile presentare la domanda di partecipazione per un numero massimo di due giovani componenti. Eventuali ulteriori giovani componenti in possesso dei requisiti potranno eventualmente essere inseriti nella graduatoria degli idonei non beneficiari alla quale potrà attingersi in caso di mancata assegnazione di tutte le risorse disponibili con la graduatoria degli idonei beneficiari.

Il voucher è destinato allo svolgimento da parte del beneficiario di attività sportiva dilettantistica mediante la copertura dei costi di iscrizione e di frequenza fino alla concorrenza della somma massima di € 250,00 per ciascun beneficiario.

L’attività sportiva dilettantistica deve essere svolta unicamente presso Società Sportive od Associazioni Sportive Dilettantistiche regolarmente affiliate a Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) o Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ovvero dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

Gli interessati dovranno presentare l’istanza direttamente al CONI CONI C.R. Sardegna entro e non oltre le ore 23:59 del 13 febbraio 2023 con le seguenti modalità alternative:
– Con raccomandata a/r in plico chiuso riportante al suo esterno l’indicazione “Bando Giovani VISPI” presso la sede del CONI
– Comitato Regionale Sardegna sita all’indirizzo: CONI – C.R. Sardegna, Viale Bonaria n. 66, 09125 – Cagliari;

Oppure all’indirizzo Pec: sardegna@cert.coni.it

In allegato il Bando e i moduli domanda.

ALLEGATI

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare

Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto