Chiusura degli uffici comunali finalizzata al contenimento del consumo energetico

Premesso che i recenti eventi internazionali hanno determinato un inatteso e incontrollabile rincaro dei costi energetici.
Che nonostante questo Comune disponga di impianti di produzione di energia alternativa ciò non compensa l’incremento della spesa derivante dal predetto rincaro, quantificabile in presunti € 100.000,00.

Che pertanto si ritiene necessario e opportuno attivare azioni finalizzate al contenimento dei consumi elettrici, nello specifico quelli del palazzo comunale.

Dato atto che le già vigenti norme di cui alla legge 6 luglio 2012, n. 95, relative alla “spending review” prevedono, tra l’altro, l’eventualità di contenimento dei costi dell’amministrazione pubblica previo il collocamento in congedo ordinario d’ufficio del personale dipendente in particolari periodi dell’anno.

Rilevato che in particolari periodi dell’anno si prevede negli uffici comunali una notevole riduzione di accesso del pubblico e conseguente richiesta di servizi agli uffici e che con la collocazione del personale dipendente in congedo ordinario d’ufficio viene garantita una reale e consistente economia per le spese di funzionamento dell’Ente.

Che tale riduzione di accessi è particolarmente riscontrabile nella stagione estiva, nello specifico in occasione del rientro pomeridiano e in prossimità di giorni di festività.

Ritenuto, per tali motivi e per l’annualità corrente, di disporre affinché gli Uffici comunali rimangano chiusi secondo il seguente calendario:

  • venerdì 03 giugno (giorno successivo al 02 giugno, festa della Repubblica);
  • martedì 14 giugno (giorno successivo al 13 giugno, festa del Santo patrono);
  • martedì 16 agosto (giorno successivo al 15 agosto, festa dell’Assunta);

Ritenuto altresì di limitare, nel periodo decorrente dal 01 giugno e al 31 agosto, il rientro pomeridiano alle seguenti date: 21 giugno, 12 luglio e 09 agosto.

Dato atto che tali giornate saranno conteggiate d’ufficio in conto ferie.

Che saranno assicurati i servizi essenziali ed imprescindibili per l’utenza quali il servizio di Stato Civile con la reperibilità di un impiegato dei Servizi Demografici e servizio manutenzioni sistema idrico integrato con la reperibilità di un operaio comunale.Visto l’articolo 50, comma 7, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che attribuisce al Sindaco la competenza in ordine agli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici nonché agli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio.

ALLEGATI

Chiusura degli uffici comunali finalizzata al contenimento del consumo energetico

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare

Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto