Ufficio Servizi Sociali

19 Gennaio 2022

L.162/98 ANNO 2022: Prosecuzione e presentazione nuovi piani

SI RENDE NOTO

Che la Regione Autonoma della Sardegna, con Deliberazione n°50/44 del 28/12/2021, ha provveduto:

1. A dare continuità nell’anno 2022, ai Piani personalizzati previsti dalla L.162/98 in essere al 31/12/2021 fino al 30/04/2022, secondo gli importi riconosciuti dal finanziamento per l’annualità 2021.

A tal fine si richiede agli interessati di presentare la seguente documentazione:
• Attestazione ISEE SOCIO SANITARIO 2022;
• Copia della cerFficazione di stato di handicap grave ai sensi dell’art. 3
comma 3 della L.104/92;
• Aggiornamento della scheda salute, ove necessario;
• Aggiornamento della scheda sociale, ove necessario;
• Autocertificazione emolumenti 2021 (Allegato D).

2. Per i piani di nuova attivazione, che abbiano decorrenza dal 01 maggio 2022 per le persone con disabilità grave, di cui all’art.3, comma 3, della L.104/1992, certificata entro il 31 marzo 2022.

A tal fine si richiede agli interessati di presentare la seguente documentazione:
• Certificazione di handicap grave di cui all’art.3 comma 3 della L.104/1992 cerFficata al 31 marzo 2022 (DA ALLEGARE OBBLIGATORIAMENTE ALLA DOMANDA);
• La certificazione ISEE SOCIO – SANITARIO in corso di validità;
• La scheda salute, compilata dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta e/o da altro medico della struttura pubblica che ha in carico il paziente;
• La scheda sociale;
• autocertificazione emolumenti 2021.

La succitata Deliberazione ha inoltre stabilito che, gli enti locali, possano, nei limiti delle risorse disponibili nell’anno in corso e fatto salvo quanto necessario alla copertura del rinnovo dei piani personalizzati in essere e dei nuovi piani, attivare piani personalizzati previsti dalla L.162/98 successivamente al 1° maggio 2022 per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento di disabilità grave ai sensi dell’art.3 comma 3 della L.104/92 dopo il 31 marzo 2022 ed entro il 31 ottobre 2022, seguendo l’ordine cronologico delle domande presentate assicurando la massima trasparenza nel procedimento. I nuovi progetti dovranno coprire un arco temporale di almeno un mese e pertanto devono essere avviati entro il 30 novembre 2022.

Le domande potranno essere presentate dal 25.01.2022 al 04.03.2022 corredate di TUTTA la documentazione.

TUTTI I PIANI, RIVALUTATI E NUOVI, AVRANNO DECORRENZA DAL 1° MAGGIO 2022

E’ disponibile la modulistica presso l’Ufficio di Servizio Sociale nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì maLna dalle 9.00 – 10.30 e il martedì pomeriggio dalle 16.00-18.00.

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare

Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto