1 Marzo 2021
Aiuti a chi ha chiuso per Covid
Assegnazione dei contributi a fondo perduto per le spese sostenute nell’anno 2020 dalle attività commerciali e artigianali, con sede nel Comune di Fluminimaggiore, obbligate a chiudere dai vari DPCM – all’interno il Bando Pubblico e gli allegati.
- Sono ammesse a fruire del contributo le piccole e micro imprese, di cui al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile 2005, che svolgono l’attività in ambito commerciale e artigianale con sede nel Comune di Fluminimaggiore;
- La misura economica consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto alle attività commerciali e artigianali che nell’anno 2020, sulla base del proprio codice ATECO, hanno sospeso obbligatoriamente la propria attività a seguito dei vari D.P.C.M. adottati dal Presidente del Consiglio dei Ministri, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del Covid19;
- Il contributo, diversificato in base alla collocazione nelle tre fasce sotto riportate, sarà concesso a fronte della presentazione di un budget di spese di gestione e spese in conto capitale sostenute nell’anno 2020, al netto dell’IVA, determinato sulla base dei seguenti criteri:
-
-
- Perdita di fatturato dal 1 marzo 2020 al 31 dicembre 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019, dal 10 % al 30 % – contributo massimo € 600,00;
-
- Perdita di fatturato dal 1 marzo 2020 al 31 dicembre 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019, dal 31 % al 60 % – contributo massimo € 1.200,00;
-
- – Perdita di fatturato dal 1 marzo 2020 al 31 dicembre 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019, superiore al 60 % – contributo massimo € 1.800,00.
-
- Alle imprese il cui inizio dell’attività è successivo al 1 marzo 2019 ed anteriore al 1 marzo 2020 il contributo è determinato nella misura fissa di € 600,00.
- Alle imprese il cui inizio dell’attività è successivo al 1 marzo 2020 il contributo è determinato nella misura fissa di € 300,00.
- Il contributo sarà erogato fino a concorrenza massima delle risorse finanziarie disponibili con eventuale riproporzionamento in aumento in base al numero delle domande pervenute e alla collocazione delle stesse nelle tre fasce.
- In caso di risorse non sufficienti, il contributo massimo verrà rimodulato, proporzionalmente, in ragione delle risorse disponibili.
- L’istanza di partecipazione dovrà essere inviata, pena l’esclusione, a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it
In allegato file PDF della determinazione n. 226 del 26/02/2021
ALLEGATI

Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare
Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.