Assessorato Pubblica Istruzione
29 Ottobre 2020
Iscrizione servizio mensa scolastica
Modalità e tempistiche per l’iscrizione al servizio di mensa scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado – Anno scolastico 2020/2021.
Si informano gli interessati che a partire dal 09/11/2020 sarà attivo il servizio di ristorazione scolastica per le classi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado.
Per poter accedere al servizio, è obbligatoria la presentazione dell’istanza di iscrizione corredata dai seguenti documenti:
- Documento d’identità
- Codice Fiscale o Tessera Sanitaria
- Copia della Certificazione ISEE in corso di validità
Il servizio verrà erogato con tariffe differenziate sulla base delle seguenti fasce reddito di cui alla D.G.C. n 114 del 28/10/2020:
Fascia |
Reddito ISEE
(in corso di validità) |
Tariffa per ogni pasto
quota a carico dell’utente |
% Contribuzione utente |
% Contribuzione comune |
1a |
0 – 5.000,00 € |
€ 1,66 | 40 % | 60 % |
2a | 5.001,00 € – 10.000,00 € |
€ 2,08 |
50 % |
50 % |
3a | 10.001,00 € – 15.000,00 € |
€ 2,50 |
60 % |
40 % |
4a | Oltre 15.000 € | € 2,91 | 70 % |
30 % |
Si raccomanda di prestare massima attenzione alle tariffe di cui alla precedente tabella al fine di individuare quella corretta in base alla fascia ISEE di appartenenza.
Coloro che non allegheranno l’attestazione ISEE al momento della presentazione della domanda, saranno inseriti nella fascia più alta di contribuzione utenza.
In ogni momento successivo potrà essere prodotta una nuova attestazione ISEE e qualora l’utente sarà inserito in diversa fascia dovrà corrispondere per ogni pasto l’importo corretto.
La tariffa del pasto dovrà essere corrisposta anticipatamente mediante versamento dell’importo dovuto sul c/c n. 16245094 intestato a Comune di Fluminimaggiore – Servizio di tesoreria.
Nella causale dovrà essere indicato chiaramente il numero di pasti acquistati e questi potranno essere acquistati solo ed esclusivamente dal genitore e/o dal richiedente il servizio di mensa scolastica. Ogni genitore e/o richiedente pertanto può acquistare pasti utilizzabili solamente dal proprio figlio/a.
Copia del versamento effettuato dovrà essere presentato all’ufficio segreteria e protocollo per la consegna dei bollini da utilizzarsi giornalmente al momento della prenotazione del pasto. Sarà obbligo dell’utente riportare nel bollino il nominativo del figlio/a fruitore del pasto prima di consegnarlo agli operatori della mensa.
L’amministrazione può disporre periodicamente o in ogni momento in cui si ritiene necessarie verifiche e controlli sulla corrispondenza delle dichiarazioni in sede di domanda e certificazioni ISEE. Pertanto è raccomandata massima attenzione nella determinazione degli importi dovuti in base alla tariffa corrispondente alla fascia ISEE di appartenenza.
Note
La domanda dovrà essere presentata completa degli allegati richiesti, compilata scrupolosamente in ogni sua parte e firmata.
Al fine di evitare assembramenti e un eccessivo afflusso presso le sedi comunali sono da preferire l’invio del modulo e relativi allegati mediante i seguenti canali telematici:
Posta Elettronica certificata protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it
Google Form attraverso il seguente Link https://forms.gle/SdwiHnenjmCmDzWV9
Per poter compilare il modulo online, è necessario disporre di un account / indirizzo mail Google (Gmail). In caso non si disponga già di un’account google e/o indirizzo mail (Gmail), si rimanda alla guida ufficiale https://support.google.com/accounts/answer/27441?hl=it .
La consegna cartacea c/o Ufficio protocollo potrà avvenire dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 10:30 sempre nel pieno rispetto delle disposizioni anti-contagio da COVID-19 e quindi igienizzazione delle mani, mantenimento delle distanze interpersonali, accesso uno per volta muniti di mascherina.
PER INFORMAZIONI
Ufficio Segreteria: 0781 5850200 – 0781 5850213
Ufficio Servizi Sociali: 0781 5850203
ALLEGATI

Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare
Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.