Ufficio Servizi Sociali

3 Settembre 2024

Rimborso canoni di locazione 2024

Assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione L.431/98 art.11

Si rende noto che dal 02.09.2024 sono aperti i termini di presentazione delle domande di ammissione alla seguente misura regionale: “FONDO SOSTEGNO AFFITTI”.

Il rimborso riguarda esclusivamente l’anno 2024.

La modulistica è reperibile sul sito ufficiale del Comune di Fluminimaggiore e presso gli Uffici di Servizio
Sociale.

Le domande devono essere consegnate improrogabilmente entro e non oltre il giorno 30/09/2024 all’Ufficio
Servizi Sociali del Comune di Fluminimaggiore o mediante pec protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it

Al presente avviso si allegano le indicazioni regionali in merito ai requisiti di accesso al beneficio in oggetto.

Si specifica inoltre che occorre allegare all’istanza tutti i documenti indicati nel modulo di domanda, ovvero:
– Documento di riconoscimento;
– Attestazione ISEE;
– Contratto di locazione (copia) con ricevuta di registrazione all’Agenzia dell’Entrate;
– Copia (eventuale) della proroga tramessa;
– Ricevute di pagamento (quietanze) dei canoni di locazione corrisposti;

Le risorse assegnate dalla Regione Autonoma della Sardegna, laddove fossero insufficienti, verranno ripartite in proporzione al Contributo Massimo Concedibile spettante a ciascuno dei richiedenti risultati beneficiari.

Per ogni altra specificazioni rispetto ai requisiti di ammissibilità si rimanda alle indicazioni regionali.


REMBORSU CÀNONI DE AFITU 2024

Assignadura de contributus po su sustennu a s’atzessu a is domus in afitu L.431/98 art.11.

Si fait sciri ca de su 2 de cabudanni si podint presentai is dimandas po pediri sa mesura regionali nomenada “fondo sostegno affitti”.

Su remborsu pertocat sceti s’annu 2024.

Is mòdulus chi serbint si podint scarrigai de su giassu de su Comunu de Frùmini Majori opuru tocat a ddus pigai de s’Ufìtziu Serbìtzius Sotzialis.

Is dimandas tocat a ddas intregai a s’Ufìtziu Serbìtzius Sotzialis intra e non prus tradu de su 30 de cabudanni, opuru si podint imbiai cun pec a s’indirìtzu protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it

Impari a s’avisu s’agatant is inditaduras regionalis cun is tìtulus de atzessu po sa mesura.

Si pretzisat puru chi tocat a imbiai, impari a su mòdulu de dimanda, totus is paperis chi serbint:

– paperi de identidadi;

– decrarada ISEE;

– una còpia de su cuntratu de afitu cun registratzioni a s’Agentzia de is Intradas;

– còpia de sa pròroga de su cuntratu (chi ddoi est);

– recidas de pagamentu de is cànonis de afitu giai pagaus.

Si su dinai postu a disponimentu de sa Regioni Autònoma de Sardigna non est sufitzienti, at a essi spratu de manera proportzionali (po unu màssimu de dinai chi si podit cuncedi) a totus is benefitziarius.

ALLEGATI

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare

Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto