Ufficio Servizi Sociali

11 Marzo 2025

INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato “Indennità Regionale Fibromialgia – IRF” per l’Annualità 2025.

Il contributo in oggetto, in linea con le modifiche introdotte con D.G.R. n.9/22 del 12.02.2025, verrà erogato nella forma di un rimborso per le spese sostenute per interventi di carattere sanitario, qualora non venissero coperte dal Servizio Sanitario Regionale. Socio-Sanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, fino ad un massimo di € 800,00, nei limiti della disponibilità del Bilancio Regionale.

L’importo del sostegno economico verrà rapportato sulla base della situazione economica dell’interessato misurata in ragione delle soglie dell’Isee Socio-Sanitario indicate nell’Avviso Pubblico allegato alla presente.

Le domande potranno essere consegnate entro il termine perentorio del 30 APRILE 2025, in una delle seguenti modalità:

Il modulo di domanda sarà disponibile presso l’Ufficio dei Servizi Sociali o scaricabile dal sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.fluminimaggiore.ca.it

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contattare l’ufficio Servizi Sociali TEL. 0781/5850203 – 0781/5850204

E-MAIL servizisociali@comune.fluminimaggiore.ca.it

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Dott.ssa Bruna MELI


SMÈNDUA REGIONALI FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALIDADI 2025

Si fait sciri ca funt abertus is tèrminus po presentai is istàntzias po podi otenni unu agiudu econòmicu nomenau “Indennità Regionale Fibromialgia – IRF” po s’annualidadi 2025.

Su contributu, in lìnia cun is modificatzionis fatas cun su D.G.R. n.9/22 de su 12.02.2025, at a essi unu remborsu de is spesas sanitàrias chi non funt crobetas de su Servìtziu Sanitàriu Regionali Sòtziu Sanitàriu e de cura a sa pessoni, chi si podint rendicontai fintzas a 800,00 €, chi su Bilanciu Regionali tenit disponibilidadi.

Cantu at a essi su contributu dipendit de sa situatzioni econòmica de s’interessau impari a s’ISEE Sòtziu Sanitàriu chi tenit unu oru màssimu, cummenti si podit ligi in s’Avisu Pùbblicu alliongiau innoi.

Is dimandas depint essi intregadas intra e no avatu de su 30 de abrili 2025:
su mòlliu si podit agatai a s’Ufìtziu de is Servìtzius Sotzialis o si podit scarrigai de su situ de su Comunu www.comune.fluminimaggiore.ca.it

Po àteras informatzionis o acraramentus cuntatei s’Ufìtziu Servìtzius Sotzialis a su 0781/5850203 – 0781/5850204 o a sa mail servizisociali@comune.fluminimaggiore.ca.it

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare

Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto