24 Gennaio 2023
Il Fluminese, un territorio da scoprire, accessibile a tutti
Un convegno (Centro Culturale – Teatro del Respiro, 4 Febbraio 2023 ore 17:00) organizzato da Lino Cianciotto con la collaborazione dei comuni di Fluminimaggiore e di Buggerru. Un’occasione per parlare del nostro territorio (il Fluminese) e delle opportunità che può offrire allo sviluppo di un turismo attivo e inclusivo.
Un Territorio accessibile rappresenta un valore sociale e culturale oltre che una grande opportunità di sviluppo inclusivo per chi lo visita e per chi lo vive tutto l’anno.
Il concetto di accessibilità è molto esteso e richiede un percorso impegnativo per le istituzioni che desiderano offrire un’esperienza senza preclusioni a tutti i turisti e ai residenti.
Fruire un Territorio in modo pieno eleva la proposta turistica e migliora la reputazione dei luoghi favorendo lo sviluppo socio-economico. Prevedere la possibilità di allargare l’esperienza turistica anche a persone con limitazioni motorie, sensoriali, mentali è un obiettivo non più rinviabile per i gestori e per le istituzioni e costituisce la linea di demarcazione netta tra la modernità e il passato.
Sappiamo che le persone stanno bene se possono stare con gli altri, viaggiare, vivere esperienze culturali, scoprire il mare e la montagna, fare sport, divertirsi, dedicarsi a nuove passioni e stare a contatto con la natura, al pari di tutti. È con questa visione che desideriamo affrontare i temi dell’accessibilità offrendo una metodologia scientifica.
L’incontro che si terrà a Fluminimaggiore ha l’obiettivo di provare a diffondere l’importanza e la consapevolezza dei valori legati all’accessibilità e all’inclusione e a definire una cornice di ragionamenti pratici per costruire modelli, metodologie e strumenti pratici di accessibilità non improvvisata.
ALLEGATI

- Allegati (1)
- Locandina [82 KB]
Ultimi articoli
Ufficio Segreteria 25 Settembre 2023
Borsa di studio nazionale AS 2021/2022 – Riscossione beneficio
Borse di studio Nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022. Riscossione beneficio – Modalità di erogazione.
Ufficio del Sindaco 18 Agosto 2023
AVVISO URGENTE
Si avvisa la popolazione presente nel borgo di Portixeddu che, in tempi utili, la protezione civile regionale sosterà nel parcheggio retrostante il villaggio, con una cisterna d'acqua, non potabile, per uso igienico e domestico, per sopperire al disservizio della rete idrica. [SEGUE]
In evidenza 10 Agosto 2023
Chiusura uffici comunali lunedì 14 agosto 2023
Chiusura degli uffici comunali per il giorno lunedì 14 agosto 2023, garantendo i servizi pubblici essenziali mediante reperibilità.
EVENTI 8 Agosto 2023
FESTA FINALE LUDOTECA 2023 – 11 AGOSTO DALLE ORE 18
Truccabimbi, Palloncini, Baby Dance, Interviste divertenti, Giochi di squadra e tanto tanto divertimento e a seguire: Spettacolo "IL TESORO NASCOSTO" interamente cantato e interpretato dal vivo da attori professionisti