Assessorato Politiche Sociali e Turismo
26 Aprile 2022
Avviso per la “Concessione di voucher di conciliazione”
L’Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo per la Sardegna comunica che il Responsabile d’azione con determinazione n. 23531/1316 del 1.4.2022, ha pubblicato l’avviso per la concessione di Voucher di Conciliazione al fine di erogare un sostegno economico che permetta alle madri lavoratrici autonome di partecipare al mercato del lavoro in maniera continuativa.
Le destinatarie dell’avviso sono le donne imprenditrici, lavoratrici autonome, libere professioniste, con figli/e di età non superiore a 16 anni (15 anni e 364 giorni), nonché figli/e in condizione di disabilità senza limiti di età.
Il Voucher di Conciliazione è un contributo economico “una tantum”, a rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per i/le figli/e e/o delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per figli/e non autosufficienti e/o in condizione di disabilità di qualunque età, la cui cura risulti direttamente a carico delle lavoratrici autonome proponenti la richiesta di Voucher.
L’intervento è finanziato con risorse del POR Sardegna FSE 2014-2020, per complessivi 4.000.000 euro. Il valore massimo del Voucher è fissato in 3.000 euro per ciascun figlio/a fruitore/trice del servizio previsto dall’avviso e per il quale si presenta la Domanda Telematica, fino a un massimo complessivo di 7.000 euro per destinataria. Le risorse erogate sono finalizzate a compensare in tutto o in quota parte le spese dell’assistenza fornita.
La presentazione della Domanda Telematica (DT) per la concessione del Voucher dovrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione tramite il Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL Sardegna) al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 2 maggio 2022. L’ordine cronologico di invio telematico delle domande, certificato dal SIL, costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione del contributo, nei limiti delle risorse complessivamente disponibili.
Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’avviso potranno essere presentate esclusivamente mediante email al seguente indirizzo:
lav.voucherconciliazione@regione.sardegna.it
Alle richieste sarà data risposta in forma anonima a mezzo pubblicazione di appositi “chiarimenti” da parte del Responsabile del procedimento sul sito www.regione.sardegna.it, sul sito www.sardegnalavoro.it e sul sito www.sardegnaprogrammazione.it, nella pagina dedicata all’avviso pubblico, e al fine di garantire trasparenza e par condicio tra i concorrenti.
ALLEGATI

- Allegati (1)
- Scarica il dépliant informativo [0 bytes]
Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare
Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.