Ufficio Servizi Sociali

30 Gennaio 2022

Programma Formativo Cultura Under 35

La Regione Sardegna, affiancata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e con il supporto di ANCI Sardegna, organizza il programma formativo gratuito FORMAZIONE CULTURA UNDER35 incentrato sui temi della cura e della gestione del patrimonio culturale, con cui intende raggiungere 2.000 giovani tra i 18 e i 35 anni, che risiedano, lavorino, studino o abitino in Sardegna, di cui si allega la locandina.

È una iniziativa ideata per creare consapevolezza e sensibilità diffuse alle dinamiche dello sviluppo territoriale a base culturale, rispondente alle necessità di ripresa sociale, economica e culturale nello scenario post pandemico e allineato alle priorità in tema education & skills previste dal piano Next Generation EU.

Il programma si articola in tre corsi tematici a scelta, da 30 ore ciascuno:

1. comunicazione del patrimonio culturale
2. strumenti digitali per il patrimonio culturale
3. patrimonio culturale e sviluppo del territorio.

Durante i corsi, i partecipanti avranno modo di imparare e approfondire quali sono gli attori, i ruoli e le funzioni dell’ecosistema cultura, quali gli strumenti e metodi per operare nel patrimonio culturale e come fare rete per la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale. Una opportunità, per i giovani sardi, di intraprendere un percorso insieme ai loro coetanei e conterranei, rileggere in chiave contemporanea il patrimonio culturale e praticare l’innovazione che la cultura può contribuire a creare.

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2022 e i corsi inizieranno a marzo 2022.

I partecipanti possono scegliere se seguire esclusivamente on line o in modalità blended (12 ore in presenza, 18 ore online) le lezioni, i laboratori e i corsi multimediali.

Link iscrizione: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/iscrizione-formazione-cultura-under35- sardegna/
Info: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/offerta-formativa/regione-sardegna-cultura-under-35/

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare

Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto