Guizzìpeda – Gara podistico-linguistica di 6 km

Dal 23 al 28 giugno a Fluminimaggiore ci sarà la prima edizione delle “Giornate del Respiro”, festival a cura di Sardegna Teatro che coniuga l’arte performativa con attività legate all’ambiente. Fra queste, “Guizzìpeda” dell’artista Sabrina D’Alessandro e del suo URPS (Ufficio Resurrezione parole Smarrite).

«In questa gara ogni corridore – oltre a misurarsi con la propria resistenza fisica (e il proprio fiato) – indosserà una pettorina con una parola collegata all’idea di respiro, dal punto di vista etimologico ed emotivo.»

I vocaboli in gara saranno veraci e sonori, in sardo e in italiano antico. «Per contrastare l’appiattimento del linguaggio e dare un guizzo vitale al lessico sopito.»

Il percorso di gara è adatto a tutti, professionisti e amatori. Organizzato in collaborazione con Muvras Asd, si svolgerà nel caratteristico borgo marino di Portixeddu e nella sua bellissima pineta affacciata sul mare.

Ogni partecipante potrà decidere se effettuare uno o più giri del circuito. Ci saranno il premio velocità per il primo giro (1,2 km) e il premio velocità e resistenza per 5 giri (6 km). Per i meno competitivi, di tutte le età, vale anche la camminata veloce.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso la compilazione del modulo di iscrizione e della liberatoria che trovate qui: https://www.giornatedelrespiro.it/guizzipeda

e da inviare all’indirizzo e-mail: segreteria@sardegnateatro.it

oppure, per i più esperti, attraverso il portale Wedosport al seguente link: https://www.wedosport.net/volantino_gara.cfm?gara=54248

Tempi:

– 8.30 am ritrovo presso la Piazza del Villaggio di Portixeddu per declamazione e consegna delle parole-pettorine a cura dell’Ufficio Resurrezione

-10.30 am circa Partenza della Guizzìpeda

Premi:

Oltre alle pettorine più originali della storia del podismo, tra i premi in palio ci saranno la coppa “Fannònnola” (che non fa e non vuole fare nulla) ideata dall’Ufficio Resurrezione, prodotti enogastronimici di varie aziende del territorio offerti da Sardegna Teatro, copie dei libri di Sabrina D’Alessandro, “Il libro delle parole altrimenti Smarrite” (Rizzoli 2011) e “Accendipensieri” (Rizzoli 2021), magliette Guizzìpede.

Liberatoria:

insieme al certificato medico, ove presente e comunque caldamente consigliato ai corridori esperti, è necessario allegare la liberatoria compilata e firmata per l’uso dell’immagine. La corsa Guizzìpeda sarà documentata tramite foto e video. In particolare verrà allestito un piccolo set fotografico per produrre ritratti dei corridori, ognuno con la propria pettorina e la relativa parola.

«Amatori, curiosi, professionisti e parlatori. Accorrete!»

PAGINA FACEBOOK DELL’EVENTO:  https://fb.me/e/14xBHWW2a

https://www.giornatedelrespiro.it/

http://sabrinadalessandro.com/

https://www.sardegnateatro.it/

http://www.ufficioresurrezione.com

https://www.sardegnateatro.it/

https://rizzoli.rizzolilibri.it/libri/accendipensieri/

https://www.instagram.com/p/B3EffsdIA9J/?utm_source=ig_web_copy_link

 

Guizzìpeda – Gara podistico-linguistica di 6 km

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare

Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto