13 Marzo 2020
Centro Operativo Comunale
È stato costituito a Fluminimaggiore il Coc, Centro Operativo Comunale, di cui fanno parte il Sindaco, i medici di famiglia dott. Mameli e dott.ssa Atzori, l’assessore Elisabetta Zanda, la consigliera Paola Liscia, l’agente della polizia, il rappresentate del 118 Roberto Caddeo, il rappresentante della Protezione Civile Mario Cau.
L’organismo, che ha il compito di affrontare in tutti i suoi aspetti l’emergenza attuale, si é riunito oggi e ha stabilito di coordinarsi per trovare il modo di venire incontro alle persone sole e anziane o malate, e a coloro che essendo in quarantena hanno bisogno di assistenza esterna, sia per avere a casa la spesa alimentare sia per evitare loro di fare la coda dal medico prima e in farmacia poi per le ricette.
I medici hanno detto che possono fare le ricette online per tutti i loro pazienti, tramite WhatsApp o telefono o email.
I clienti quindi potranno recarsi in farmacia dopo aver stampato in proprio la ricetta.
Come detto, invece, stiamo studiando in accordo con la farmacia la possibilità di aiutare le persone sole o impedite a uscire per far recapitare loro a casa medicinali e alimenti.
Se ne dovrebbe occupare la nostra Protezione Civile appena costituita, ma ancora il meccanismo non è stato messo a punto: ci stiamo ragionando con i titolari della Farmacia.
Quindi ogni altra notizia apparsa su Fb e sugli altri social questa sera é da considerarsi non vera e destituita di ogni fondamento.
Quel che è certo, invece, è che dottor Mameli e la dott.ssa Atzori potranno finalmente fare le ricette online ed eviteranno quindi a chi vorrà servirsene lunghe code negli ambulatori.
Ecco i numeri dedicati di:
dott. Mameli: 379 1833015
dott.ssa Atzori: 349 5501105
Appena avremo notizie per gli aiuti ai disagiati renderemo note le modalità.
Solo comunicazioni ufficiali, per non creare confusione, per favore.
Il Sindaco
Marco Corrias

Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Sistema Idrico Integrato – Attivazione numero di cellulare
Si informa che è stato attivato il numero 344 1817482 per chiedere informazioni, segnalare perdite/disservizi e comunicare le autoletture. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì (fascia oraria 08:30-13:00) e il martedì pomeriggio (fascia oraria 15:00-18:00)
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.