3 Luglio 2025
Trasporto Alunni Disabili – Annualità 2025
Si rende noto che, per l’annualità 2025, è possibile presentare domanda per l’erogazione di un contributo in favore delle famiglie in cui siano presenti minori con disabilità, residenti nel Comune di FLUMINIMAGGIORE, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, in possesso della certificazione di disabilità ai sensi della Legge n.104/1992 art. 3 comma 3 in corso di validità.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO
Per poter beneficiare del contributo è necessario che gli alunni siano in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza nel Comune di Fluminimaggiore;
– iscrizione e frequenza nel periodo Gennaio – Giugno e Settembre – Dicembre 2025 della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado. Sono escluse le scuole secondarie di secondo grado;
– possesso della certificazione di handicap ai sensi della L. 104/92 art. 3 comma 1 o art. 3 comma 3;
TERMINI MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione, a pena di decadenza, dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale o presso la portineria dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di FLUMINIMAGGIORE a partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso e fino al 30/09/2025 (termine perentorio) con una delle seguenti modalità:
– a mano dal lunedì al venerdì dalle h. 09:00 alle h. 10:30 presso l’Ufficio Protocollo al Primo Piano;
– tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it con oggetto: “Contributo trasporto scolastico per gli alunni disabili residenti a FLUMINIMAGGIORE frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”.
L’istanza, debitamente compilata e firmata, dovrà essere presentata da uno dei genitori/tutori/affidatari del minore.
Qualora presentata oltre il termine di scadenza, l’istanza non potrà trovare accoglimento.
MISURA E ATTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO.
La quota del Fondo di Solidarietà Comunale destinata a tale intervento sarà interamente ripartita tra i richiedenti ammessi e fino a concorrenza della stessa.
Pertanto l’importo effettivo del contributo sarà definito solo a conclusione dell’istruttoria.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO AI BENEFICIARI
Il contributo assegnato sarà erogato in un’unica soluzione al richiedente tramite accredito su conto corrente bancario o postale a lui intestato o cointestato identificato dalla copia del Codice IBAN indicato nel modulo di domanda (sono esclusi i libretti postali e bancari).
CONTROLLI E VERIFICHE
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda di contributo sul possesso dei requisiti, sulla regolare frequenza scolastica, anche richiedendo la produzione di specifiche certificazioni.
Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni o la falsità dei documenti presentati, il richiedente decadrà dal beneficio eventualmente ottenuto e l’Amministrazione Comunale agirà per il recupero, anche coattivo, delle somme indebitamente percepite.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
La Responsabile del procedimento è l’Assistente Sociale Dott.ssa Bruna MELI.
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito al presente Avviso è possibile inviare una mail all’indirizzo: servizisociali@comune.fluminimaggiore.ca.it
o chiamare il numero 0781/5850203-204.
Tragada scientis invàlidus – annualidadi 2025
Si fait sciri ca, po s’annualidadi 2025, si podit presentai dimanda po s’erogatzioni de unu contributu de donai a is famìlias chi tengant minoris cun invalididadi, residentis in Frùmini Majori, chi non tengant autonomia, bandint a sa scola de s’infàntzia, primària e segundària de primu gradu e chi tengant sa certificatzioni de invalididadi cunformas a sa Lei n.104/1992 art. 3 comma 3 chi siat bàlida.
DISTINADORIS E TÌTULUS DE AMMISSIONI A SU CONTRIBUTU
Po otenni su contributu tochit chi is alunnus:
– Tengant sa residèntzia in su Comunu de Frùmini Majori;
– Siant iscritus e bandint a sa scola de s’infàntzia, primària e segundària de primu gradu (francu chi sa scola segundària de segundu gradu) in su perìodu gennàrgiu
– làmpadas e cabudanni – mesi de idas 2025
Tengant sa certificatzioni de invalididadi cunformas a sa L. 104/92 art. 3 comma 1 o art. 3 comma 3;
TÈRMINIS E MANERAS DE PRESENTADA DE IS DIMANDAS
Sa dimanda depit essi fata cumpilendi sceti su mòdulu chi s’agatat in su situ de su Comunu opuru a s’Ufìtziu Servìtzius Socialis de su Comunu de Frùmini Majori, de sa dii de pubbricatzioni de s’avisu e fintzas a su 30 de mesi de cabudanni 2025, in custas maneras:
– intreghendi-dda a manu a s’Ufìtziu Prìsia, (primu pianu) de su lunis a sa cenàbara de is 9 oras a is 10:30 de mengianu;
– cun PEC a s’indirìtzu mail protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it cun s’ogetu: “Contributo trasporto scolastico per gli alunni disabili residenti a FLUMINIMAGGIORE frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”.
S’instànzia, chi depit essi cumpilada in d-ònnia parti e firmada, depit essi presentada de su babbu/mamma/amparadori/afidatrius de su minori.
Is dimandas presentadas pustis de sa data de scadèntzia non s’ant a cunsiderai.
MESURA E ASSINNIADURA DE SU CONTRIBUTU
Sa cuota de su Fondo di Solidarietà Comunale posta a disponimentu de s’interventu at a essi pratzida intra is amìtius chi ant fatu dimanda.
Po custu, sceti a istrutòria acabbada, s’at a sciri cantu est su contributu in dinai.
SPARTZIDURA DE SU CONTRIBUTU A IS BENEFITZIÀRIUS
Su contributu assinniau at a essi donau totu in una borta cun bonìficu a su contu bancàriu o postali intestau a cointestau a chini fait dimanda, impari a sa còpia de su còdixi IBAN inditau in su mòdulu de dimanda (libretus postalis e libretus bancàriu non faint).
AVERIGUAMENTU E VERÌFICA
Su Comunu at a fai verìficas “a campione” puru, po castiai chi su chi est scritu in sa dimanda est beridadi che sa possidèntzia de is tìtulus e sa frecuèntzia a scola; s’ant a podi puru circai àteras certificatzionis.
S’arregordat ca cunformas a is artt. 75 e 76 de su D.P.R. 28/12/2000, n. 445 apustis de mudàntzias e aciuntas, chi de is verìficas ndi bessint a pillu fàulas in is decraratzionis e in is paperis presentaus, su pregontadori acabbat de essi benefitziàriu e su Comunu ndi dd’at a cirai su dinai chi non depiat pigai.
RESPONSÀBBILI DE SU PROCEDIMENTU
Sa Responsàbbili de su procedimentu est s’Assistenti Sociali Dot.ra Bruna MELI.
Po calisisiat acraramentu o informatzioni a pitzus de s’avisu si podit imbiai una mail a: servizisociali@comune.fluminimaggiore.ca.it
o tzerriai a su nùmeru 0781/5850203-204.
ALLEGATI
Ultimi articoli
Ufficio Servizi Sociali 3 Luglio 2025
Trasporto Alunni Disabili – Annualità 2025
Contributo trasporto scolastico per gli alunni disabili residenti a Fluminimaggiore frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Annualità 2025.
Ufficio Servizi Sociali 2 Luglio 2025
CENTRO ESTIVO 2025
Accoglimento di tutte le richieste di partecipazione al centro estivo 2025 e comunicazione coordinate bancarie IBAN dove eseguire i versamenti delle quote di compartecipazione.
Allerta Meteo 28 Giugno 2025
ALLERTA METEO PER ALTE TEMPERATURE DEL 28.06.2025
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 12:00 del 29.06.2025 e sino alle 18:00 del 30.06.2025 un AVVISO di allerta meteo per PER ALTE TEMPERATURE
Ufficio Segreteria 23 Giugno 2025
Graduatoria unica dei beneficiari Borsa di Studio Nazionale 2024/2025
Il Responsabile del Servizio rende noto che, con Determinazione RAS n. 445 prot. 7438 del 16/06/2025 è stata approvata la graduatoria unica regionale, stilata in ordine crescente di ISEE, degli studenti beneficiari della borsa di studio in oggetto, del valore di € 200,00 ciascuna.