22 Marzo 2023
Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) Anni 2023/2024
La Regione Sardegna, con la L.R. n.5 del 2019 (Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia), come modificata dall’art.12 della legge regionale n.22 del 2022 (Norme per il sostegno e il rilancio dell’economia, disposizioni di carattere istituzionale e variazioni di bilancio) che ha introdotto l’art. 7- bis, ha autorizzato, in via provvisoria e sperimentale, fino al 31/12/2024, l’istituzione di un sostegno economico denominato “indennità regionale fibromialgia” (IRF), finalizzato a facilitare sotto l’aspetto economico il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.
L’Indennità Regionale Fibromialgia, erogata nella forma di contributo a fondo perduto una tantum e senza rendicontazione, sarà pari a € 800,00 per ciascuno degli anni 2023 e 2024, in relazione alle disponibilità del bilancio regionale.
La domanda per accedere per accedere al contributo dovrà essere presentata presso il Comune di residenza DAL 1° APRILE AL 30 APRILE 2023.
Si allega Avviso e Modulo di domanda
ALLEGATI
Ultimi articoli
Ufficio Lavori Pubblici 23 Maggio 2023
Servizi di raccolta dei rifiuti solidi urbani
Si informa la Cittadinanza che, in considerazione della giornata di sciopero generale indetta per il giorno 26 Maggio 2023 potrebbe non essere garantito l’espletamento dei servizi.
Assessorato Politiche Sociali e Turismo 11 Maggio 2023
Visita guidata a Laconi
L'associazione Euroform, in collaborazione con l'Unione dei Comuni "Metalla e il mare" e il Comune di Fluminimaggiore, organizza per sabato 20 maggio una "Visita guidata a Laconi" in lingua Sarda e gratuita.
Ufficio del Sindaco 28 Aprile 2023
Legge 3/2022 commercio – Agevolazioni a fondo perduto per le imprese
La Regione Autonoma della Sardegna ha approvato la DGR 20/52 del 30/06/2022 con la quale ha definito le direttive di attuazione per la concessione dei contributi a fondo perduto alle attività commerciali a valere sulla L.R.3/2022, art. 7 commi 1,2 e 3.
Assessorato Politiche Sociali e Turismo 27 Aprile 2023
Pubblicazione graduatorie Bando SCU 2022 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 20 febbraio 2023, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (art. 6 del bando).