11 Dicembre 2024
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI
Con richiesta di dare massima diffusione dei contenuti del presente, si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 06:00 del 12.12.2024 e sino alle 23.59 del 12.12.2024 un AVVISO di allerta meteo:
codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sull’area di allerta Iglesiente e Campidano;
codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu e Tirso;
codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta Flumendosa Flumineddu;
sulla base dell’Avviso di Avverse condizioni meteorologiche prot. n. 46718 del 11/12/2024 riportante la dicitura
“A PARTIRE DALLE PRIME ORE DEL MATTINO DI DOMANI (12 DICEMBRE) E ALMENO FINO ALLA TARDA SERATA, SULLA SARDEGNA MERIDIONALE ED ORIENTALE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, CON CUMULATI PREVALENTEMENTE MODERATI. SI SEGNALA LA POSSIBILITA’ DI ROVESCI O TEMPORALI LOCALMENTE DI FORTE INTENSITA’ SULLE MEDESIME AREE, CON CUMULATI FINO A MOLTO ELEVATI. LA FENOMENOLOGIA DI FORTE INTENSITA’ SARA’ MENO PROBABILE SUL SETTORE NORD-ORIENTALE”
TENENDO CONTO DELLA VULNERABILITA’ DEL TERRITORIO INTERESSATO DA FLUSSI PENDOLARI, SOPRATTUTTO NELLA FASCIA ORARIA 06:00 – 10:00, PER LE ZONE DI ALLERTA CAMPIDANO E IGLESIENTE LA FASE OPERATIVA VIENE INNALZATA A PREALLARME.
L’avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092
Avvertenze: Si chiede di evidenziare tramite i vostri mezzi di comunicazione alcune importanti informazioni per la popolazione, ovvero che in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151334.pdf
https://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819112835.pdf
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151402.pdf
ALLEGATI
Ultimi articoli
Ufficio Servizi Sociali 3 Luglio 2025
Trasporto Alunni Disabili – Annualità 2025
Contributo trasporto scolastico per gli alunni disabili residenti a Fluminimaggiore frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Annualità 2025.
Ufficio Servizi Sociali 2 Luglio 2025
CENTRO ESTIVO 2025
Accoglimento di tutte le richieste di partecipazione al centro estivo 2025 e comunicazione coordinate bancarie IBAN dove eseguire i versamenti delle quote di compartecipazione.
Allerta Meteo 28 Giugno 2025
ALLERTA METEO PER ALTE TEMPERATURE DEL 28.06.2025
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 12:00 del 29.06.2025 e sino alle 18:00 del 30.06.2025 un AVVISO di allerta meteo per PER ALTE TEMPERATURE
Ufficio Segreteria 23 Giugno 2025
Graduatoria unica dei beneficiari Borsa di Studio Nazionale 2024/2025
Il Responsabile del Servizio rende noto che, con Determinazione RAS n. 445 prot. 7438 del 16/06/2025 è stata approvata la graduatoria unica regionale, stilata in ordine crescente di ISEE, degli studenti beneficiari della borsa di studio in oggetto, del valore di € 200,00 ciascuna.