22 Dicembre 2024
ALLERTA METEO PER VENTO E MAREGGIATE
Con richiesta di dare massima diffusione dei contenuti del presente, si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo, in data odierna, emette AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE PER VENTO E MAREGGIATE (Prot. n. 48399 del 22.12.2024) a partire dalle ore 15:00 del 22.12.2024 e sino alle 23:59 del 23.12.2024
DAL POMERIGGIO DI OGGI (22 DICEMBRE) SONO PREVISTI VENTI DAI QUADRANTI OCCIDENTALI, IN RINFORZO E IN ROTAZIONE VERSO NORD-OVEST COL PASSARE DELLE ORE. SULLA COSTA OCCIDENTALE, SULLA COSTA SETTENTRIONALE E NELLE ZONE DI MONTAGNA I VENTI RAGGIUNGERANNO VALORI MEDI SINO A BURRASCA E RAFFICHE FINO A TEMPESTA. NEL CORSO DELLA GIORNATA DI DOMANI (23 DICEMBRE) L’INTENSITA’ DEL VENTO RISULTERA’ IN PROGRESSIVA DIMINUZIONE, INIZIANDO DA NORD. NEL CORSO DELLA SERATA DI OGGI (22 DICEMBRE) SI ASSISTERA’, INOLTRE, A UN AUMENTO DEL MOTO ONDOSO CON ONDE CHE NEL CORSO DELLA NOTTE SUPERERANNO I 6M (MARE GROSSO) NEL MAR DI SARDEGNA. LE MAREGGIATE INTERESSERANNO IL MAR DI SARDEGNA, IL GOLFO DELL’ASINARA E L’AREA DELLE BOCCHE DI BONIFACIO.
L’avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092
Avvertenze: massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto, specie in presenza di forti raffiche laterali, esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan.
Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di vento e mareggiate sono consultabili ai seguenti indirizzi web:
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819133321.pdf
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819132735.pdf
ALLEGATI
Ultimi articoli
Ufficio Servizi Sociali 21 Gennaio 2025
LEGGE N. 162/98 Proroga piani e nuove attivazioni 2025
Si rende noto che la Regione Autonoma della Sardegna, ha provveduto a dare continuità nell’anno 2025, ai Piani personalizzati previsti dalla L.162/98 in essere al 31 dicembre 2024 per l’annualità 2025, secondo gli importi riconosciuti dal finanziamento per l’annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 20 Gennaio 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 del CMSB
La Fondazione CMSB è risultata tra i soggetti vincitori del Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale promosso da ANCI, avendo a disposizione n.3 posti destinati a ragazzi volontari tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Allerta Meteo 18 Gennaio 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 18.01.2025 e sino alle 23:59 del 19.01.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Allerta Meteo 17 Gennaio 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 17.01.2025 e sino alle 23:59 del 18.01.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO